Cos'è isole comore?

Isole Comore

Le Comore, ufficialmente l'Unione delle Comore, sono uno stato insulare situato nell'Oceano Indiano al largo della costa orientale dell'Africa, tra il Mozambico e il Madagascar. L'arcipelago è composto da quattro isole principali:

  • Grande Comore (Ngazidja): L'isola più grande e sede della capitale, Moroni.
  • Anjouan (Nzwani): Conosciuta per la sua produzione di ylang-ylang.
  • Mohéli (Mwali): L'isola più piccola e nota per la sua biodiversità.
  • Mayotte: Un territorio d'oltremare francese. Quest'isola non fa parte dell'Unione delle Comore, ma è rivendicata da quest'ultima.

Storia e Politica:

La storia delle Comore è segnata da colonizzazioni, sultanati e instabilità politica. Furono colonizzate dalla Francia e ottennero l'indipendenza nel 1975. Da allora, il paese ha subito numerosi colpi di stato e tentativi di secessione. La politica comoriana è basata su una repubblica federale islamica.

Geografia e Ambiente:

L'arcipelago è di origine vulcanica e presenta un paesaggio montuoso con foreste pluviali tropicali. Il clima è tropicale umido. La biodiversità delle Comore è ricca, ma anche minacciata dalla deforestazione e dalla distruzione dell'habitat.

Economia:

L'economia delle Comore è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di vaniglia, ylang-ylang, chiodi di garofano e copra. La povertà è diffusa e il paese dipende fortemente dagli aiuti internazionali. Il turismo ha un potenziale di crescita, ma è ancora poco sviluppato.

Cultura e Società:

La cultura comoriana è un mix di influenze africane, arabe, malgasce ed europee. La lingua principale è il comoriano (Shikomori), con il francese e l'arabo come lingue ufficiali. L'Islam è la religione predominante. La società comoriana è strutturata attorno a forti legami familiari e comunitari.

Aspetti Importanti:

  • Lingue: Comoriano, Francese, Arabo.
  • Religione: Islam.
  • Valuta: Franco comoriano (KMF).
  • Capitale: Moroni.